ONORANZE FUNEBRI

TOMATIS    ... a Carrù dal 1935

Chiama il +39 0173 75455
                                                       Cell. Patrizia 333 3911441  
cell. Franco 338 5478274 

CREMAZIONE

Chiama ora

Tombe, articoli funerari e urne cinerarie a Carrù

CREMAZIONE
  • Coloro che intendono farsi cremare possono esprimerne la volontà che può essere attestata tramite uno di questi documenti:
  • copia del testamento olografo, autenticata dal notaio;
  • certificato d'iscrizione del defunto alla Società di Cremazione SO.CREM. di Torino (eventuale modulistica è disponibile sul sito);
  • in mancanza della volontà del defunto, intervengono i familiari a mezzo di una dichiarazione espressa e sottoscritta (processo verbale) davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso, oppure dal Comune di residenza del defunto o del dichiarante, da parte dei familiari indicati dalla legge e cioè: il coniuge oppure, in sua mancanza, i parenti più prossimi individuati dal Codice Civile (vedi sezione "riferimenti normativi" di questa scheda).
         Le ceneri possono essere tumulate nel cimitero oppure si può procedere con le seguenti pratiche:
  • la dispersione delle ceneri in natura o nei luoghi privati consentiti dalla legge o nel area cimiteriale delimitata;
  • l'affidamento dell'urna cineraria ai famigliari che può avvenire quando vi sia espressa volontà scritta del defunto o volontà manifestata dal coniuge oppure, in sua mancanza, dai parenti più prossimi individuati dal Codice Civile (vedi sezione "riferimenti normativi" di questa scheda). Nel caso in cui l'affidatario o i suoi eredi intendano recedere dall'affidamento, le ceneri possono essere conferite al Cimitero per la tumulazione. Il Comune può effettuare periodicamente controlli per verificare se le ceneri vengono conservate secondo quanto disposto dalle norme di legge, dal momento che costituisce reato la dispersione delle ceneri non autorizzate dall'ufficiale di stato civile ove è avvenuto il decesso. Le ceneri non vanno profanate, ma conservate rigorosamente.
  • CODICE CIVILE/Riferimenti normativi:
  • Art. 74 "Parentela"
  • La parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite.
  • Art. 75 "Linee della parentela"
  • Sono parenti in linea retta le persone di cui l'una discende dall'altra; in linea collaterale quelle che, pur avendo uno stipite comune, non discendono l'una dall'altra.
  • Art. 76 "Computo dei gradi"
  • Nella linea retta si computano altrettanti gradi quante sono le generazioni, escluso lo stipite.
  • Nella linea collaterale i gradi si computano dalle generazioni, salendo da uno dei parenti fino allo stipite comune e da questo discendono all'altro parente, sempre restando escluso lo stipite.
  • Art. 77 "Limite della parentela"
  • La legge non riconosce il vincolo di parentela oltre il sesto grado, salvo che per alcuni effetti specialmente determinati.

Servizio di cremazione

Onoranze Funebri Tomatis si occupa della pratica di cremazione, qualora venga richiesto, che include anche l'osservanza delle pratiche burocratiche e dall'affido delle ceneri, alla dispersione o alla tumulazione nel cimitero. L'autorizzazione alla cremazione viene rilasciata dal comune di decesso, il tempio crematorio rilascia l'urna contenti le ceneri del defunto.
L'impresa fornisce varie urne cinerarie a seconda delle esigenze della famiglia.
Read More

Affissione di necrologi

Onoranze Funebri Tomatis dispone di una estesa rete di contatti con molteplici testate giornalistiche per la distribuzione e pubblicazione di annunci funebri in tutto il territorio provinciale di Cuneo. Tutti gli annunci prima di essere rilasciati o affissi vengono opportunamente vagliati ed elaborati da un personale altamente competente ed in grado di esprimere il messaggio ideale per un momento così emotivamente delicato.
Read More

Chiamaci per un preventivo gratuito per l'allestimento della camera ardente 

Contatti
Share by: